
La nostra è una lunga storia, che nasce a metà del 1800 quando il bisnonno, fino a quel momento norcino a domicilio, aprì la prima Osteria con annessa Salumeria della famiglia Corrà.
Una storia che ha visto crescere la passione per la macelleria e la nostra specializzazione nella produzione dei salumi attraverso ben 5 generazioni, portandoci dal primo riconoscimento della Medaglia d’Oro nel 1960 fino ad oggi, con l’inserimento nell’elenco delle migliori, più evolute e ricercate macellerie d’Italia selezionate dal Gambero Rosso, unica realtà presente in Trentino tra quelle elencate dalla prestigiosa rivista.
LA FILOSOFIA
La nostra filosofia è di proseguire la tradizione famigliare, selezionando personalmente tutte le carni che proponiamo in Macelleria. Seguendone tutta la filiera produttiva e privilegiando allevamenti trentini e italiani, siamo in grado così di garantire ogni giorno salumi e carni di grande qualità e con caratteristiche organolettiche eccellenti, salvaguardando e promuovendo con orgoglio il lavoro dei Macellai Trentini.
IL TEAM
LA TRADIZIONE COME ARTE QUOTIDIANA DELLA NORCINERIA

Massimo

Orietta

Davide

Paolo

Carla

Stefano
MACELLERIA STORICA
LA TAPPA FONDAMENTALE DELLA NOSTRA TRADIZIONE FAMILIARE

Fu mio nonno a coinvolgere mio padre, primo di otto figli, nell’apertura di una nuova rivendita di carne a Coredo negli anni ’60, da cui prese il via l’attività Dal Massimo Goloso.
Qui oggi come allora, proponiamo alla nostra clientela i tagli di carne tradizionali ottenuti da bovini e suini trentini lavorati direttamente, i salumi e gli insaccati di nostra produzione e una vasta gamma di preparati e prodotti già cotti, tutti realizzati nel moderno laboratorio di gastronomia presente al suo interno.

Ogni fase della macellazione, della lavorazione, dell’affumicatura e della stagionatura dei nostri prodotti, avviene all’interno del nostro stabilimento di produzione situato a Còredo, realizzato recentemente e dotato di tutte le più moderne attrezzature.
Produciamo diverse tipologie di salumi della tradizione del nostro territorio: lo speck al naturale e di maiale trentino, i salami, le pancette, la schiena di maiale e il lardo alle erbe. In particolare produciamo due prodotti tradizionali, la Mortandela della Val di Non e la Luganega Trentina.

I nostri bovini sono di razza Limousine e vengono allevati in Trentino dall’ Az. Agricola Dalponte Candido nel Lomaso. La nostra carne viene frollata con cura per almeno 25-30 giorni prima di essere venduta.
Durante tutto l’anno potrete trovare costate e fiorentine di varie frollature, minimo 30 giorni, ma per gli appassionati anche fino a 60-70.
Su ordinazione prepariamo tagli all’americana per cotture al barbecue (brisket, beef ribs, tomahawk steak, hanger steak, cuberoll, tri-tip). Durante l’anno facciamo alcune selezioni di carni estere di razze particolari (Black Angus americano, Galiziana spagnola, Wagyu giapponese, Aberdeen Angus inglese) per mettere a confronto ed assaporare gusti provenienti da tutto il mondo.
Nel periodo estivo potrete trovare la carne di Bue (bovino adulto castrato), una carne pregiata ormai quasi introvabile che il nostro allevatore ci fornisce in esclusiva. Questa carne è caratterizzata da una maggior marezzatura e copertura di grasso rispetto al bovino tradizionale, che la rende molto più gustosa, succulenta e tenera.